Ultimi libri inseriti

Gargano mio

Gargano mio

by Joseph Tusiani

La famiglia, l'infanzia in via Palude, la scuola, gli anni di formazione durante il fascismo, il seminario, la cotta per d'Annunzio, le prime poesie.

Sciusce de vente

Sciusce de vente

by Joseph Tusiani

Tusiani gioca con se stesso, con i dolci suoni dell'infanzia, mescolando voci e rumori, soffi e vento e lampeggiamento improvviso della memoria.

Donne contro la guerra

Donne contro la guerra

by Vito Antonio Leuzzi

Questa nuova edizione si caratterizza per nuovi e significativi dati e documenti scaturiti dalla completa disponibilità delle fonti giudiziarie relative ai fatti di Monteleone del 23 agosto 1942

La generazione del deserto

La generazione del deserto

by Lia Tagliacozzo

La storia di due famiglie ebraiche, una salvata dai "giusti" e l'altra condannata dagli "infami", un racconto sull'ebraismo, sull'identità, sulla memoria


Libri per adulti

Giovanni Solimine

Giovanni Solimine

Giovanni Solimine (Bagnoli Irpino, 31 luglio 1951) è un docente universitario italiano, studioso di biblioteconomia e di problemi dell'editoria e della lettura.Iniziata la carriera di bibliotecario presso l'allora Ministero per i beni culturali e ambientali (oggi Ministero per i Beni e le Attività Culturali), nel 1992 è passato all'insegnamento universitario presso la Facoltà di Conservazione dei beni culturali dell'Università degli Studi della Tuscia. Professore ordinario dal 2000, nel 2006 è passato a insegnare "Management delle biblioteche" e "Biblioteconomia" presso la Facoltà di Lettere dell'Università "La Sapienza" di Roma, dove ha diretto il Dipartimento di Scienze del libro e del documento fino al 2010 e la Scuola di Specializzazione in Beni archivistici e librari fino al 2014; dal 2015 dirige il Dipartimento di Scienze documentarie, linguistico-filologiche e geografiche; per il quadriennio 2012-2015 è Senior Research Fellow presso la Scuola Superiore di Studi Avanzati.


Pubblicazioni dello stesso autore

Copertina di Senza sapere il costo dell'ignoranza in Italia

Senza sapere il costo dell'ignoranza in Italia

Anno: 2014
Visite: 870
Data inserimento: Lunedì, 07 Gennaio 2019