Ultimi libri inseriti

Non fate i bravi

Non fate i bravi

by Nadia Toffa

Le sue parole dirette, spesso velate di ironia, sono rivelatrici di come lei era veramente.

Questo amore sarà un disastro

Questo amore sarà un disastro

by Anna Premoli

Edoardo è un rampante golden boy della finanza milanese, interessato a rilevare la maggioranza della Health Green.

è questo amore?

è questo amore?

by Elisabeth Lim

Cosa sarebbe accaduto se Cenerentola non fosse riuscita a farsi riconoscere?

Tu non conosci la vergnogna

Tu non conosci la vergnogna

by Drusilla Foer

Racconta i luoghi, gli incontri i sentimenti. Appunti di memoria sparpagliati e disordinati


Archivio immigrazione

Giuseppe Prezzolini

Giuseppe Prezzolini

 

Giuseppe Prezzolini (Perugia,27 gennaio 1882-LUgano,14 luglio 1982) è stato un giornalista, scrittore, editore, docente universitario e aforista italiano. Dal 1940 ebbe la cittadinanza statunitense. Nato "per caso" (come amava dire) a Perugia da genitori senesi, Prezzolini si trova, dato il mestiere del padre Luigi (rivestiva la carica di prefetto), a spostarsi di città in città. Perde la madre, Emilia Pianigiani, ad appena tre anni. Il suo rendimento scolastico è ottimo nonostante i frequenti cambi di sede. Malgrado ciò, nel 1898 abbandona gli studi liceali e prosegue la formazione studiando privatamente nella fornita biblioteca del padre. A Firenze conosce Giovanni Papini, da cui lo separa un solo anno di età. Nasce una duratura amicizia. L'anno seguente Prezzolini perde il padre. Tra il 1900 e il 1905 compie numerosi viaggi in Francia; perfeziona il francese a Grenoble. Nel 1903, ad appena 21 anni, inizia l'attività di giornalista ed editore: assieme a Papini fonda a Firenze la rivista culturale Leonardo, pubblicata fino al 1908. Ebbe anche uno scambio di lettere con Giuseppe Ungaretti.


Pubblicazioni dello stesso autore

Copertina di America in pantofole

America in pantofole

Anno: 2002
Visite: 3877
Data inserimento: Giovedì, 03 Gennaio 2019