Ultimi libri inseriti

L'uragano di un batter d'ali

L'uragano di un batter d'ali

by Sara Tessa

Un bestseller venduto dal passaparola

Il profumo delle foglie di tè

Il profumo delle foglie di tè

by Dinah Jefferies

Un giovane donna inglese si trasferisce nella lontana isola di Ceyon per raggiungere il marito

La regina del Nilo

La regina del Nilo

by Javier Negrete

La storia di Cleopatra come non l'avete mai letta

L'abbraccio di Smeraldo

L'abbraccio di Smeraldo

by Diane Du Pont

Washington 1814: gli stati Americani lottano contro l'ingerenza inglese


Categoria: Poesie dialettali
Editore: Quaderni del Sud, San Marco in Lamis
Pagine: 61
Anno: 2005

Visite: 2487

Stato prestito: Richiesto

Disponibilità: 0/1

Modulo richiesta prestito

Recensione

Il poemetto Lu scazzamuredde Il folletto] nella cronologia delle opere dialettali di Giuseppe Tusiani è da ascrivere all'autunno del 2004. Sono sette racconti: Lu muzzette de ranerinie / La mezzelta di granturco), La suttana 'lu prevete / La sottana del prete] , La nannavicula nàzzeca sola / La culla dondola sola), Non si trova trova la chiavel Lu vestite tinchiate II vestito tarmatoJ, Lu gghjömmere sdupanate III gomitolo sgomitolato], Allu cancelle 'lu campesante / Al cancello del cimitero]. Ma non sono favole. Non ci sono re e regine, maghi e orchi, destino turchine e cenerentole: della favola hanno invece il segno del destino anzi «lu scazzamureddes è il destino, che si diverte alle spalle di poveri diavoli alle prese con la magra Le mie favole sono sontuose e morali. «Liu scazzamuredde» è invece una creatura inattuale, che appartiene alla tradizione degli spiriti, dei lemuri, degli esseri invisibili che nessuno ha mai visto e di cui tutti lamentano o di avere subito un torto.

Data inserimento: