Ultimi libri inseriti
by
La famiglia, l'infanzia in via Palude, la scuola, gli anni di formazione durante il fascismo, il seminario, la cotta per d'Annunzio, le prime poesie.
Archivio immigrazione
Adulti si nasceva
Immagini e metafore letterarie sull'emigrazione minorile girovaga e di lavoro dall'Ottocento ai giorni nostri
- Categoria: Narrativa americana
- Editore: Cosmo Iannone Editore
- Pagine: 284
- ISBN: 9788851601690
- Anno: 2016
- Note: Saggio introduttivo di Emilio franzina
Visite: 5869
Stato prestito: Disponibile
Recensione
Le storie dell'espatrio, dello sfruttamento lavorativo e della "tratta" dei minori italiani all'estero fra Ottocento e prima metà del Novecento e dei loro mille mestieri di strada e impieghi nelle fabbriche trovarono un alloggio sicuro, una dimora adottivo, nella coeva produzione letteraria educativa e popolare. Abitarono (e abitano) le pagine di un sostanzioso corpus di opere rivolte soprattutto alla gioventù tra romanzi, racconti, poesie, poemi, opere teatrali e musicali di autori italiani, stranieri e autori emigrati che scrissero direttamente dai luoghi di approdo. Furono in gran parte quelle sui piccoli suonatori d'organetto, i bambini spazzacamini, i giovani venditori di statuine e i piccoli vetrai all'estero che intendevano contristare la fanciullezza borghese secondo uno sperimentato assioma pedagogico, e amplificare la vulgata antiemigrazionista delle classi dirigenti e colte. Questo volume, grazie al grande lavoro di recupero e di inquadramento d'una letteratura sommersa e per lo più dimenticata, impropriamente considerata "minore", e del suo ampio corredo iconico, indaga sia le diverse matrici letterarie di questa complessa e, a tratti, caleidoscopica produzione, sia le persistenze e le similitudini tra quella e il racconto odierno dellinfanzia condotta per il mondo e sfruttata